L'evento
15.04.2025 - 18:30
Lievito compie dieci anni e festeggia insieme alla città tra arte, scienza, musica, libri, teatro. Un fermento, 40 eventi in calendario per una settimana che vede Palazzo M trasformarsi e accogliere la rassegna che per il secondo anno consecutivo è organizzata dall’associazione culturale Lievito.
Presentata questa mattina con Melia Mangano, la presidente di Lievito, Gianni Morelli, direttore scientifico e Renato Chiocca, direttore artistico, vede un ricco programma con due eventi molto attesi: il primo, il 30 aprile con il concerto “Note a margine” di Nicola Piovani che torna dopo 10 anni. Il 2 maggio Latina sarà anche la prima tappa dello Strega Tour: la Grande di Palazzo M ospiterà le scrittrici e gli scrittori selezionati nella Dozzina premio letterario. Come la rassegna ci ha abituato - grazie al grande impegno dei volontari e del comitato - il programma sarà ricco di appuntamenti a partire dal 25 aprile fino al 2 maggio.
Tornano i concerti di Lievito Acustica, Lievito Kids, lo spazio per bambini curato dalla libreria “A testa in giù” e dall’associazione “Tre mamme per amiche”. Ci saranno proiezioni cinematografiche, incontri con autori e giornalisti, degustazioni con banchi d’assaggio allestiti da cantine e locali del territorio, presentazioni di libri in collaborazione con il presidio di Articolo 21. In questa edizione Lievito Scienza torna in aula, tra gli studenti, con due incontri sulla relazione tra Intelligenza Artificiale e innovazione, tenuti dal curatore Gianni Morelli presso l’IT “Galilei-Sani” e il liceo scientifico “Majorana”.
Tra gli eventi segnaliamo il concerto itinerante del Drum Dance &Sing, che il 25 aprile alle 17:30 darà il La per l’inizio della rassegna. Il 26 aprile, alle 17:00 nella Sala Caminetto il giornalista de Il Sole 24 ore Dario Ricci presenterà il libro “Touchdown Mr President”. Domenica 27 segnaliamo alle 11 nella Sala Grande di Palazzo M Angela Iantosca, presenterà il libro “Con loro come loro. Storie di donne e bambini in fuga” e alle 16:30 un evento di Lievito Kids “La carta di Assisi dei bambini”.
Lunedì 28 aprile per la prima volta la Big Band del Conservatorio “O.Respighi” suonerà all’aperto nel cortile di Palazzo M alle 19 e alle 21, al Cinema Corso, l’anteprima del film “Acqua benedetta” di Antonio Petrianni. Torna anche Chiara Faggiolani, docente di Biblioteconomia, e si torna, con Paolo Costanzo a parlare di biblioteche. Alle 16:30 per Lievito Scienza si parlerà di farmaci con Cinzia Ingallina, professoressa di Chimica degli alimenti.
Come sottolineato da Gianni Morelli, Latina è strettamente legata al campo farmaceutico e questi incontri scientifici, con tre relatrici donne, affronteranno il tema della cura e dei farmaci. Il 30 aprile nella Sala Grande alle 18 i vincitori del Premio Morrione parleranno di “Brucia la terra”, l’inchiesta vincitrice.
Edizione digitale
I più recenti