Cerca

L'evento

Ardea Film Festival, si accendono i riflettori sulla prima edizione

Dal 17 al 19 luglio al Museo Manzù tre giorni di cinema, incontri e cultura. Cortometraggi da tutto il mondo per valorizzare il territorio

Ardea Film Festival, si accendono i riflettori sulla prima edizione

Ardea entra nel circuito dei grandi appuntamenti culturali con la prima edizione dell’Ardea Film Festival, in programma dal 17 al 19 luglio 2025 negli spazi suggestivi del Museo Giacomo Manzù. Una tre giorni di cinema, incontri con registi, laboratori, mostre e attività pensate per studenti, professionisti e appassionati.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Atelier Deutopia, in collaborazione con Proloco Ardea, con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Ardea.

«Siamo stati molto felici di accogliere la proposta che è arrivata da Deutopia e dalla Proloco – ha dichiarato l’assessore Francesca La Pietra –. È un progetto alla sua prima manifestazione che si svolgerà con il patrocinio del Comune presso il Museo Manzù. Sebbene alla sua prima edizione, ha già raccolto grande interesse tra gli appassionati e i cittadini, che potranno assistere a una bella manifestazione. L’obiettivo dell’amministrazione, in particolare dell’Assessorato alla Cultura, è quello di elevare il livello culturale di un territorio che ha tutte le caratteristiche per essere di studio e approfondimento, grazie alla sua storia millenaria. Vogliamo davvero valorizzarla per quello che è».

Entusiasta anche il sindaco Maurizio Cremonini, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il futuro culturale della città: «Vogliamo che all'interno di questo territorio ci sia uno sviluppo a 360 gradi della cultura in genere. Ci aspettiamo un'ottima affluenza di pubblico. Gli organizzatori ci hanno informato che saranno coinvolti cortometraggi e registi da tutto il mondo. Possiamo vantarci che viene fatta in una location molto importante, il Museo Manzù».

L’Ardea Film Festival si candida così a diventare un punto di riferimento per il cinema indipendente del Lazio, rafforzando il legame tra cultura e comunità in uno dei luoghi più simbolici della città.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione