Cerca

Personaggi

Parigi, Eleuteri e Bacosi: due ori di casa nostra dallo skeet

Il tecncio di Cisterna festeggia da ct del Cile con Chadid. La campionessa di Pomezia conquista la sua terza medaglia olimpica consecutiva

E’ originario di Cisterna ma ormai dal 2019 Christian Eleuteri è il ct della nazionale cilena di tiro a volo, specialità Skeet, con cui ha costruito il fantastico oro alle Olimpiadi di Parigi. Il metallo più prezioso per la nazionale sudamericana è arrivato grazie alla prova della campionessa Francisca Crovetto Chadid. Christian Eleuteri, tra le altre cose campione d’Italia nello skeet nel 2013, è in qualche modo il primo oro griffato provincia di Latina di questa spedizione olimpica che ha ancora qualche cartuccia (è il caso di dirlo) da sparare.


«Non servono molte parole per descrivere questa gioia immensa - ha detto Christian Eleuteri dopo la vittoria della sua atleta - tanto lavoro tecnico ma soprattutto sacrifici. Voglio dedicare questa vittoria alla mia famiglia a mia Moglie Stefania La Salvia che mi supporta ma soprattutto Sopporta nelle mie continue assenze, i miei genitori le mie ancore di salvezza in ogni occasione. Ringrazio tutti i veri amici del mondo del tiro che sono rimasti a mio fianco e hanno da subito creduto in me . Il resto lascia il tempo che trova . E poi come non ringraziare Francisca artefice di questo sogno realizzato».
Un’oro annunciato, in qualche modo, ma arrivato in una finale davvero al cardiopalma nel torneo individuale che non ha visto alcuna azzurra al via. Per decretare la medaglia d’oro c’è voluta infatti un’emozionante epilogo allo shoot-off, che premia la cilena Francisca Crovetto Chadid, oro davanti alla britannica Amber Jo Rutter ed alla statunitense Austen Jewell Smith.

Sempre nello skeet arriva da Diana Bacosi, campionessa di Pomezia,   la medaglia d’oro nel misto. La specialista azzurra del tiro a volo lo ha fatto in coppia con Gabriele Rossetti al termine di una finale pazzesca ed emozionante. In finale Bacosi e Rossetti hanno battuto la coppia statunitense formata da Austen Smith e Vincent Hancock in una gara di alto livello e molto combattuta, colpendo 45 piattelli su 48 contro i 44 su 48 degli avversari. Entrambe le coppie erano considerate tra le favorite prima della gara, che si è svolta tutta in una giornata, con le qualificazioni alla mattina e le finali al pomeriggio. Bacosi e Rossetti hanno avuto una giornata eccezionale: nelle qualificazioni di stamattina si erano posizionati primi colpendo 149 piattelli su 150, eguagliando così il record del mondo. Diana Bacosi è una donna da record dello sport italiano. A 41 anni la pometina conquista infatti la sua terza medaglia consecutiva alle Olimpiadi dopo l’oro nello skeet individuale vinto a Rio nel 2016. A Tokyo, nel 2021, aveva invece vinto l’argento sempre nello skeet individuale.

A complimentarsi con la campionessa sui social anche il sindaco di Pomezia Veronica Felici.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione