Cerca

La manifestazione

Ritorna il Carnevale Apriliano: giovedì il via con le scuole, il 1 marzo sfilano i carri

Pubblicato il programma dell'edizione 2025: quattro giorni di festa, il gran finale martedì 4 marzo. Il Comune stanzia 30mila euro per la manifestazione


Ritorna il Carnevale Apriliano con quattro giorni di festa che coinvolgeranno le scuole, I gruppi mascherati e I carri allegorici. Il via all’edizione 2025 della manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Aprilia si avrà domani (giovedì 27 febbraio) alle ore 9 con la consueta sfilata dei gruppi mascherati delle scuole della città, che avrà il compito di aprire i festeggiamenti.

Dopo un giorno di pausa la manifestazione riprenderà sabato 1 marzo alle ore 15 con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera per il centro di Aprilia, nel corso della giornata in piazza delle Erbe ci sarà lo spettacolo dei burattini (ore 16) e il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato (dalle 14 alle 20). Domenica 2 marzo alle 15 si replicherà la sfilata dei “giganti di cartapesta” e dei gruppi in maschera che verrà aperta dalle musiche della banda “La Pontina-Città di Aprilia”, infine martedì 4 marzo (dalle 15) ci sarà l’ultimo corteo dei carri allegorici nel centro cittadino. “Rivolgiamo un ringraziamento particolare – scrive la Pro Loco di Aprilia - all’artista Katia Di Mella per l'opera realizzata per la locandina del carnevale di Aprilia 2025”.

Nelle scorse ore intanto il Commissario straordinario Paolo D’Attilio con la delibera n. 8 del 25 febbraio (assunta con poteri di giunta) ha stanziato 14 mila euro alla Pro Loco per l’organizzazione dell’evento e come contributo per gruppi mascherati e scolaresche, somme che si aggiungono ai 16mila euro già stanziati all’Abca per realizzare quattro carri allegorici.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione