Il finanziamento
17.07.2025 - 13:00
Il lungomare di Ardea
Ardea si conferma tra i Comuni del Lazio capaci di intercettare risorse fondamentali per il rilancio del proprio territorio. Grazie alla partecipazione all’avviso pubblico promosso dalla Regione Lazio nell’ambito del “Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale Laziale”, il Comune ha ottenuto un finanziamento strategico per la riqualificazione del lungomare e delle aree urbane costiere. Il progetto, approvato con delibera di Giunta n. 44 del 21 febbraio 2025, rappresenta un passo concreto verso una visione moderna, accessibile e sostenibile del litorale ardeatino. L’opera – dal valore complessivo di oltre 1 milione e 285 mila euro, di cui 1 milione finanziato dalla Regione e 285.000 euro cofinanziati dal Comune – prevede interventi di manutenzione, valorizzazione ambientale e messa in sicurezza del tratto costiero, con un’attenzione particolare all’uso di materiali ecocompatibili e alla mobilità dolce.
Tra gli interventi principali, spicca la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale che collegherà via Livorno (in prossimità della nuova scuola in costruzione) con via Forlì, passando da Largo Genova, fino al lungomare degli Ardeatini. Saranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati per garantire sicurezza, verrà ristrutturato il sottopasso pedonale di via Cremona e riqualificata l’adiacente area del belvedere, con l’inserimento di nuove barriere anti-sabbia. Il progetto comprende inoltre la messa in sicurezza e la rinaturalizzazione delle aree verdi tra il civico 175 e il 243 del lungomare. Un risultato frutto dell'impegno del consigliere comunale Anastasio e della maggioranza. “Siamo fieri di questo importante risultato – commenta il Consigliere comunale Antonio Anastasio, da sempre in prima linea per il rilancio del litorale –. Questo finanziamento regionale rappresenta una vittoria per tutta la città, frutto del lavoro sinergico della maggioranza consiliare, del Sindaco Maurizio Cremonini e del prezioso supporto della Consigliera Regionale Roberta Angelilli, con il consigliere comunale Davide Serrecchia e Cassandra Volante, che ringraziamo per l’attenzione dimostrata verso Ardea. La nostra visione è chiara: vogliamo una città più vivibile, sicura e sostenibile”.
L’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Quartuccio ha sottolineato l’importanza strategica dell’opera per la mobilità alternativa e per il miglioramento dell’accessibilità urbana: “Questa pista ciclopedonale non solo collegherà punti nevralgici della città, ma consentirà anche di raggiungere la scuola in costruzione in via Livorno in modo ecosostenibile e sicuro. Il progetto è stato tra i primi ad essere approvati dalla Regione, e ciò dimostra la solidità della nostra proposta e la capacità di programmazione dell’Amministrazione”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione