Cerca

Il fatto

Al Polo Janssen di Latina il premio Ispe “Facility of the Year Awards” 2019

Allo stabilimento produttivo di Borgo San Michele insignito del premio per la categoria Equipment Innovation

Al Polo Janssen di Latina il premio Ispe  “Facility of the Year Awards” 2019

Lo stabilimento pontino della Janssen Italia - gruppo Johnson&Johnson, porta a casa un altro prestigioso premio. Si tratta dell'Ispe Facility of the Year Awards - Foya 2019, nello specifico per la categoria Equipment Innovation. Si tratta di un premio che, con cadenza annuale, viene conferito ai progetti considerati all'avanguardia e che utilizzano le nuove tecnologie per migliorare la qualità dei medicinali, ridurre i costi di produzione e mostrare i progressi fatti in questo campo. L'Ispe, International Society for Pharmaceutical Engineering, fornisce soluzioni tecniche e operative per supportare i propri partner in tutto il panorama farmaceutico e biofarmaceutico, nella produzione di soluzioni terapeutiche di qualità per i pazienti.

 "Il nostro Plant negli ultimi anni ha subìto un continuo processo di efficientamento per affrontare la grande complessità globale e vincere le sfide di competizione interna al network J&J nel mondo - ha commentato Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore Delegato di Janssen Italia -. Questo premio, che ci rende orgogliosi, conferma che Latina è davvero un esempio di polo farmaceutico altamente innovativo a livello mondiale. Tanto che il Gruppo J&J ha costruito recentemente uno stabilimento "gemello" in Cina riproducendo fedelmente sistemi, competenze e modelli produttivi". 

 Il polo Janssen di Latina è uno dei sei siti produttivi del Gruppo J&J. Sorto nei primi anni Ottanta, oggi si sviluppa su una superficie di 136.000 mq e nel 2018 ha battuto il suo record arrivando a 4 miliardi di pillole prodotte. Si tratta di specialità farmaceutiche in forma solida (capsule e compresse) che derivano da principi attivi sviluppati da attività di ricerca interna e acquisizioni. "È con gratitudine che riceviamo questo importante premio per il nostro polo di Latina, un esempio per il settore farmaceutico sia in Italia che nel mondo - ha commentato Paula Shepherd, General Manager dello stabilimento -. Riconoscimenti che ci spingono a fare sempre di più per valorizzare un ‘gioiello' riconosciuto e certificato, oltre che dall'Agenzia Italiana del Farmaco - Aifa e dalla Food and Drug Administration (FDA) americana, anche dalla Health Autority del Giappone, che ha attestato il rispetto dei più severi standard di processo, assicurandoci l'accesso privilegiato a mercati di importanza strategica come quello nord-americano e quello nipponico". 

 Lo stabilimento esporta oggi in tutti e 5 i continenti e sui 37 miliardi di fatturato globale J&J, 8 miliardi provengono da farmaci prodotti a Latina. "Rappresentiamo un simbolo di eccellenza, soprattutto grazie all'importante capitale umano che quotidianamente lavora in azienda - ha affermato Pietro Santoro, HR Director Supply Chain & RD Italy, Greece, Israel Janssen -. Attualmente, dopo un incremento dell'occupazione di circa 300 persone negli ultimi anni, contiamo 650 dipendenti di cui il 60% donne. Inoltre, grazie alla creazione dell'Enterprise Technology Center, che ha permesso la sperimentazione di nuove tecnologie in ambito farmaceutico, è stato garantito un'ulteriore sviluppo dell'occupazione ad alta specializzazione". Oltre al premio Foya 2019, lo stabilimento di Janssen Italia si è recentemente aggiudicato anche i "Life Science Excellence Awards" in quanto simbolo di "Innovation in Lifescience" per la categoria "Best R&D Center". L'obiettivo del premio è valorizzare le eccellenze nel settore farmaceutico e biomedicale al fine di far conoscere il valore del settore in termini di ricerca, formazione, servizi alle istituzioni, ai medici e soprattutto ai pazienti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione