Cerca

La decisione

Dal prossimo primo maggio torna sull’isola di Ponza la sosta a pagamento

Il provvedimento rimarrà in vigore per tutto il periodo estivi sino al 30 settembre

Dal prossimo primo maggio torna sull’isola di Ponza la sosta a pagamento

Anche quest’anno il Comune di Ponza fa ricorso all’istituzione della sosta a pagamento per l’imminente stagione estiva. Dal 1° maggio al 30 settembre, infatti, sono stati definiti gli orari, le aree e le tariffe che disciplinano questo provvedimento. Il Comune fa prioritariamente notare che la scelta è dettata dal fatto che sul territorio isolano si registrano una scarsa disponibilità di parcheggi e un crescente fenomeno della sosta vietata la quale genera moli disagi alla circolazione. Queste problematiche, connesse al traffico, incidono negativamente sulla mobilità e sulla vivibilità del territorio e rischiano di compromettere la regolare attività dei mezzi di soccorso e di costituire fonte di inquinamento acustico e ambientale.

Da qui la decisione dell’Amministrazione comunale dettata, secondo quando comunicato, dalla volontà di provvedere a una regolamentazione permanente delle aree di sosta “coniugando il diritto alla mobilità con lo scopo sociale, aggregativo e turistico delle aree pubbliche”. Non da meno è pure l’intento di porre in essere azioni volte a garantire l’incolumità dei cittadini, la tutela della salute, la sicurezza urbana, il patrimonio ambientale e culturale e permettere una migliore vivibilità. Nella delibera, tra l’altro, sono dettagliate le aree e le diverse tariffe applicate per la sosta a pagamento, a seconda che si tratti di fruitori locali o di turisti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione