Cerca

La novità

Ponza, bonificata la spiaggia di Cala Feola: completato il recupero ambientale

Rimossi i rifiuti speciali sull’arenile sequestrato ad aprile. Il sindaco Ambrosino ringrazia i Carabinieri Forestali e annuncia: “Pronti alla riapertura, attendiamo il via libera della Procura”

Ponza, bonificata la spiaggia di Cala Feola: completato il recupero ambientale

Le operazioni di bonifica della spiaggia di Cala Feola, una delle perle dell’isola di Ponza, si sono concluse. Ne ha dato notizia il sindaco Francesco Ambrosino che ha approfittato per ringraziare anche quanti hanno contribuito alla preziosa opera di eliminazione di ogni sorta di rifiuto abbandonato per lungo tempo sul suggestivo litorale. “È stato fatto un grande lavoro di squadra, ringraziamo i Carabinieri Forestali per aver vigilato sulle attività' di scavo e di estrazione dei rifiuti pesanti. Ora la spiaggia si mostra nella sua suggestiva bellezza e accoglienza” ha commentato in proposito il primo cittadino dell’isola, mostrando anche le foto della spiaggia completamente rimessa a posto. Ora attendiamo indicazioni dalla Procura per quanto riguarda la possibilità concreta della sua fruizione”.

Questo perché un intervento dell’organo giudiziario ne aveva precluso, nella seconda metà del mese di aprile, l’accesso in quanto la vigile azione del Nipaf di Latina e la Polizia Locale avevano individuato rifiuti speciali abbandonati: barche in disuso, plastiche, metalli e legname. Per questo motivo la superficie divenuta discarica , di un migliaio di mille metri quadrati, venne sequestrata. Dalle indagini e da alcune informazioni sorse, addirittura, si sospettò che nella zona fossero stati interrati rifiuti di ogni sorta per cui scattò una denuncia a carico di ignoti. Ora la sicurezza igienica è stata rispristinata come conferma il sindaco Ambrosino “Abbiamo incaricato un team di professionisti per poter ottenere il dissequestro provvisorio propedeutico alle attività specifiche di rimozione dei rifiuti”. A questo proposito il sindaco ha pure ricordato che, a seguito di puntuali relazioni geologiche, anche gli accessi alla spiaggia sono stati riaperti e resi percorribili con apposita ordinanza sindacale“. Per la fruizione, con l’estate che a Ponza è già iniziata, manca solo il nihil obstat della Procura.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione