Cerca

Benedetto Mancini cerca nuovi soci per la sua avventura alle redini del Latina Calcio

Mercoledì un incontro in una pizzeria della città per parlare con un imprenditore nel ramo immobiliare

Benedetto Mancini cerca nuovi soci per la sua avventura alle redini del Latina Calcio

Prima di pensare a quello che è accaduto e ammortizzare la batosta della retrocessione, le attenzioni dell'intero ambiente che ruota attorno al Latina sono rivolte innanzitutto al futuro, e in questo senso si attende soprattutto che quanto detto da Benedetto Mancini in queste ultime settimane si traduca in realtà. Il pagamento di 684mila euro  proveniente dalle casse della BM Financial Porject Ltd, la sua società bulgara con sede a Plovdiv, che sarebbe dovuto arrivare entro la settimana appena trascorsa, non è mai stato fatto. Insomma, qualcosa deve essere andato storto. Il bonifico dalla Bulgaria, che fa parte del circuito Sepa, qualora fosse stato effettivamente predisposto il 24 aprile come affermato da Mancini, sarebbe già dovuto arrivare da tempo e invece bisognerà aspettare ancora. La retrocessione imminente, l'inibizione di undici mesi nei suoi confronti e l'ingente esborso economico di cui necessita l'operazione, potrebbero infatti aver cambiato qualche carta in tavola. La tifoseria è ansiosa di avere delle certezza sul futuro, così come lo sono staff e giocatori, mentre Mancini è alla ricerca di forze fresche che possano contribuire alla buona riuscita della sua avventura. L'imprenditore sta provando diverse strade. Ultimo tentativo quello effettuato mercoledì sera, quando il presidente della Mens Sana Latina ha riunito a cena in una pizzeria del centro alcuni suoi fedeli della dirigenza, qualche tecnico del settore giovanile e due importanti manager. Una riunione operativa per parlare del futuro, ma anche e soprattutto di affari. L'imprenditore in causa, infatti, è uno dei colossi italiani nel franchising immobiliare il cui gancio sarebbe uno degli operatori di zona. A quanto è dato sapere, Mancini avrebbe chiesto un forte contributo per acquisire la società e poi sgravarla del debito sportivo a fronte della cessione di una parte importante delle quote del club. Ma l'incontro avrebbe portato ad una fumata nera.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione