Cerca

Rifiuti, per assumere i lavoratori di Latina Ambiente clausola di salvaguardia e selezione pubblica

La spiegazione in commissione del professor Alberto Lucarelli: "Fondamentale il contratto di servizio"

Rifiuti, per assumere i lavoratori di Latina Ambiente clausola di salvaguardia e selezione pubblica

Per riassumere i lavoratori di Latina Ambiente nella costituenda azienda speciale è necessaria una procedura di evidenza pubblica. Non necessariamente un concorso, ma comunque un avviso pubblico. Lo ha chiarito questo pomeriggio il professor Alberto Lucarelli, l'esperto a cui si è rivolto il Comune di Latina per curare gli aspetti giuridici della nuova azienda speciale per i rifiuti. Lucarelli, accompagnato da Bruno De Maria e Sergio Vilone ha illustrato il lavoro svolto dall'Università Federico II e fornito alcuni dettagli importanti per la salvaguardia dei dipendenti attualmente in forza alla Latina Ambiente.

"Tutta la procedura legata al personale - ha spiegato Lucarelli - andrà ricompresa nel contratto di servizio con l'azienda speciale. In esso il Comune dovrà prevedere una clausola di salvaguardia per i lavoratori, in modo da tutelarli. Il rapporto dei lavoratori con l'azienda speciale sarà di natura privatistica - ha chiarito Lucarelli, aggiungendo però che "la selezione del personale avviene con l'evidenza pubblica". Quindi come è possibile assumere i lavoratori della società fallita? Con un concorso? Non necessariamente: "Si può fare un avviso pubblico che preveda una assunzione prioritaria, legata alla clausola di salvaguardia prevista nel contratto di servizio per tutelare gli attuali dipendenti della Latina Ambiente".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione