La manifestazione
29.07.2025 - 16:30
Si rinnova un cardine della tradizione dell'estate pisterzana, quest'anno la Sagra delle minestre compie 44 anni, come sempre passaggio cruciale il calendario degli eventi estivi. Organizzata con passione dalla Pro Loco di Pisterzo, la manifestazione si terrà domenica 3 agosto dalle ore 18, nel periodo ideale per assaporare le famosissime zuppe realizzate secondo quanto previsto dalla tradizione.
La Sagra delle Minestre non è solo una festa locale, ma un vero e proprio richiamo che attira estimatori da tutta la provincia pontina, dalla Ciociaria e persino da Roma, tutti pronti a celebrare una delle eccellenze gastronomiche del territorio. Le minestre saranno, come sempre, le vere protagoniste della giornata. L’evento prevederà la suggestiva benedizione, un momento che unisce tradizione e fede. Dalle ore 18.00 al via le esibizioni dei gruppi Folkloristici, previsto anche intrattenimento per bambini, gli stand gastronomici si animeranno, offrendo ai visitatori un’ampia varietà di delizie a base di vari sapori, ceci, cipolle, fagioli, peperoni e verdure. E per concludere non mancheranno fagioli all’uccelletta e ceci al rosmarino.
L’atmosfera di festa sarà ulteriormente allietata da intrattenimento e musica dal vivo. Quest’anno, ad accompagnare la serata ci saranno le note coinvolgenti del gruppo musicale “Welcome to Hill Valley”promettendo divertimento e un’occasione per ballare e socializzare sotto il cielo estivo. La Sagra delle Minestre di Pisterzo si conferma quindi un evento imperdibile per chiunque voglia immergersi nelle tradizioni locali, gustare prodotti genuini e trascorrere una serata all’insegna della buona cucina, compagnia e della musica. Un appuntamento che, di anno in anno, consolida il suo status di colonna portante dell’estate pisterzana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione