Cerca

Calcio, serie A

La Roma non si ferma più: vince a Cremona e torna al comando

Partita, tra primo e secondo tempo, decisa dalla reti di Soulè, Ferguson e Wesley

La Roma non si ferma più:  vince a Cremona e torna al comando

La gioia di Gasperini

Cremona - Una bella Roma cala il tris a Cremona, si impone 3-1 e vola momentaneamente da sola in vetta alla classifica di Serie A con 27 punti dopo 12 giornate, in attesa del derby di Milano di questa sera. Una squadra concreta, quadrata, che sa quello che deve fare, porta al gol Soulè, Ferguson e Wesley (oltre ai due annullati per fuorigioco di Pellegrini e ancora Ferguson) e stende la squadra di Nicola, a cui non basta il gol di Folino nel finale, che resta a 14 punti. Unica nota stonata l'espulsione di Gasperini in vista del big match con il Napoli di domenica prossima. Nicola in casa sceglie di giocare in avanti con la coppia composta da Bonazzoli e Vardy, mentre concede spazio a Vandeputte in mediana, con Floriani Mussolini a sinistra. Gasperini opta invece per un attacco leggero con Baldanzi come falso nove sostenuto da Soulé e Pellegrini. In difesa gioca Ziolkowski, con Celik a tutta fascia. La Cremonese parte bene e spaventa la Roma al 16' con Bonazzoli che conclude di prima intenzione con il mancino da ottima posizione ma trova l'opposizione fenomenale di Svilar. Scampato il pericolo la Roma passa in vantaggio. Al 17' bella progressione palla al piede di Konè che serve Soulè al limite, con l'argentino bravo a controllare e concludere con un mancino a giro che si infila preciso nell'angolino alla destra di Audero per lo 0-1. La Roma continua a spingere e al 30' azione splendida di Soulè e Baldanzi che va al tiro respinto da Audero, con Pellegrini bravo a depositare in rete ma dopo revisione al Var il gol del numero 7 giallorosso viene annullato per posizione di fuorigioco dello stesso Pellegrini. Ancora Soulè poco dopo ma la sua conclusione termina però alta sopra la traversa. La squadra di Nicola però resta in gara e al 32' sfiora il pareggio con Vandeputte che di prima intenzione conclude con il destro ma Svilar prima devia sul palo e poi salva con una grande uscita, sempre su Vandeputte. La squadra di Gasperini controlla e cerca l'affondo al 36' con Baldanzi ma la Cremonese si salva con un intervento di Payero. Al 39' altra grande occasione per la Roma con Pellegrini che di prima intenzione conclude con il destro, perfetto l'intervento di Audero che devia d'istinto in calcio d'angolo. Nel finale di tempo al 47' l'arbitro Ayroldi fischia un calcio di rigore per la Cremonese per un fallo di mano di Mancini, ma dopo la revisione al Var lo revoca per un tocco non punibile del difensore giallorosso. 
 Nella ripresa Gasperini inserisce prima El Aynaoui per Ziólkowski, ammonito, e poi Ferguson per Baldanzi. La Roma cerca di chiudere la gara e al 54' da dentro l'area Mancini anticipa Baschirotto senza però riuscire a colpire bene il pallone e la palla alta sopra la traversa. Poi al 58' Soulé ci prova di prima intenzione con il mancino a giro, ma il pallone esce di pochissimo al lato. Entra anche El Shaarawy per Pellegrini con Gasperini che viene espulso per proteste. Ma in cinque minuti la Roma chiude la gara. Al 64' azione insistita della Roma in area con El Aynaoui che dal limite serve Ferguson che stoppa, prende la mira e di piatto batte Audero per lo 0-2. La squadra di Nicola prova a reagire con Bonazzoli che sfiora il palo, ma al 69' i giallorossi calano il tris: bel servizio di El Shaarawy per Wesley nello spazio con il brasiliano che a tu per tu con Audero con un dolce scavetto scavalca il portiere e fa 0-3. La Roma controlla la gara cercando anche il quarto gol, e trovandolo anche con Ferguson ma annullato per posizione irregolare dell'irlandese, con Gasperini che pensando al prossimo match di Europa League giovedì con il Midtjylland, toglie nel finale Wesley e Soulè inserendo Tsimikas e Pisilli. In pieno recupero la Cremonese trova il gol della bandiera con lo stacco di testa di Folino su calcio d'angolo che batte Svilar per l'1-3 finale. 
Il dopo gara -  "Vogliamo continuare a giocare così, è giusto sognare quando si è in queste posizioni. È bello viverli e lo stiamo vivendo". Lo ha detto a Dazn il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini dopo la vittoria per 3-1 contro la Cremonese allo 'Zini' che permette ai giallorossi di blindare il primo posto in classifica. L'unica nota stonata è il cartellino rosso estratto dall'arbitro Ayroldi nei confronti del tecnico nella ripresa per delle proteste ritenute eccessive dal quarto uomo: "Nel secondo tempo non ho detto una parola. Il quarto uomo poteva dirmi qualcosa in occasione del rigore (tolto dal Var nel primo tempo, ndr), ma non nel secondo. Quindi ha commesso due errori molto grossolani: se doveva fare qualcosa doveva farlo nel primo tempo, non nella ripresa. Ha dimostrato una pessima presenza vicino l'area tecnica, in questo caso si è comportato veramente male", ha spiegato il tecnico a proposito dell'espulsione. Promosso l'attacco: "Mi è piaciuto come ci siamo mossi. Baldanzi ha giocato molto bene, il ruolo di centravanti si può fare anche con le sue caratteristiche. Quando si segna un gol come il terzo, vuol dire che hai svoltato. Ora abbiamo più fiducia e convinzione di segnare", ha aggiunto Gasperini.

IL TABELLINO
Cremonese-Roma 1-3
CREMONESE (3-5-2): Audero 5; Terracciano 5.5, Baschirotto 5, Bianchetti 5.5 (35' st Folino 7); Barbieri 6, Payero 6 (11' st Vazquez 5.5), Bondo 6, Vandeputte 5.5 (25' st Grassi 6), Floriani 6 (12' st Pezzella 6); Bonazzoli 6 (35' st Sanabria sv), Vardy 6. In panchina: Silvestri, Nava, Ceccherini, Valoti, Sarmiento, Lordkipanidze, Johnsen. Allenatore: Nicola 5.5.
ROMA (3-4-2-1): Svilar 7; Mancini 6.5, Ndicka 6.5, Ziolkowski 6 (1' st El Aynaoui 7); Celik 6.5, Cristante 6.5, Kone 7, Wesley 7 (35' st Tsimikas sv); Soulé 7 (40' st Pisilli sv), Pellegrini 6 (15' st El Shaarawy 6.5); Baldanzi 6 (15' st Ferguson 7). In panchina: Vasquez, Gollini, Rensch, Sangaré, Ghilardi. Allenatore: Gasperini 7.5.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta 6. RETI: 17' pt Soulé, 19' st Ferguson, 24' st Wesley, 48' st Folino.
NOTE: giornata serena, terreno in buone condizioni. Al 17' st Gasperini espulso per rosso diretto (proteste). Ammoniti: Payero, Ziolkowski, Gasperini, Bondo, El Aynaoui. Angoli: 2-5. Recupero: 6'; 4'.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione