Cerca

Musica

Ron Jones approda a Maenza

“Maenza casa mia” è il titolo dell’inno che il compositore di fama internazionale Ron Jones ha scritto per il piccolo centro lepino

Ron Jones approda a Maenza

“Maenza casa mia” è il titolo dell’inno che il compositore di fama internazionale Ron Jones ha scritto per il piccolo centro lepino. Affascinato dalle bellezze naturalistiche, dal borgo medievale ben conservato, dall’affaccio alla valle dell’Amaseno con il possente Circeo all’orizzonte, dalla cordialità e ospitalità dell’intera comunità, il compositore ha scelto Maenza come sua seconda Itaca.

Il legame nasce e si rafforza dalla collaborazione che la sorella del compositore, la regista Sondra sottile ha instaurato già da qualche anno con l’associazione Passione di Cristo di Maenza e con il suo presidente Roberto Ciccateri, promotori lo scorso novembre del primo incontro pubblico di Jones con “Il viaggio del compositore” nel castello baronale. In quella occasione, molto partecipata, su proposta di Fermina Anelli, bibliotecaria storica della città, è stata lanciata la proposta dell’inno.
Dopo il grande successo del concerto a Minturno con l’orchestra internazionale e il coro della Vibracy Arts Accademy dedicato alla via Appia, giovedì 18 settembre Ron Jones sarà a Maenza. Alle ore 20,30 nella Loggia dei Mercanti, dove gli verrà riconosciuta la cittadinanza onoraria, proposta dall’associazione Passione di Cristo di Maenza e sostenuta dalla consigliera delegata alla cultura Paola Cacciotti.

L’artista ha accolto con entusiasmo l’invito a dedicare la sua musica alla nostra città, sottolineando come la musica possa essere un ponte tra passato e presente, tra memoria storica e identità futura, dimostrando che essa è un veicolo potente che trasmette le storie di un popolo, le sue emozioni e la sua anima, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e di identità.

Proporre la sua candidatura alla cittadinanza onoraria significa riconoscere ufficialmente il valore della sua arte e del suo impegno, affinché possa continuare a narrare storie di rara bellezza attraverso la musica, ispirata ai nostri luoghi, contribuendo a rafforzare l’identità e la conoscenza di Maenza nel mondo.

A seguire nel castello baronale il quartetto d’archi dell’orchestra internazionale di Roma con Flavio Serafini al flauto e il maestro oboista Pino Maietta, con la partecipazione della Chorale Magentia, diretti dal compositore Ron Jones verrà eseguito l’inno “Maenza casa mia”.

Il sindaco Loreto Polidoro ringrazia l’Associazione Passione di Cristo per il continuo e riconosciuto impegno profuso per la città di Maenza e “A Ron Jones, nostro ospite d’onore e cittadino d’onore, va il grazie sincero di tutta la comunità di Maenza: che la sua musica continui a ispirare e a illuminare le vite di tutti noi, portando nel mondo il messaggio di pace, di bellezza e di infinita umanità che solo l’arte può donare”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione